-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 30298 del 31 ottobre 2023
«La consulenza tecnica svolta dal pubblico ministero nelle forme di cui all'art. 360 c.p.p. č utilizzabile nel giudizio civile risarcitorio, potendo il giudice civile porre a fondamento del proprio convincimento anche le prove formate in un diverso...»
-
Cassazione civile, Sez. II, sentenza n. 7280 del 19 marzo 2024
«Il pubblico ufficiale incaricato della notifica di un atto ha il dovere, ai sensi dell'art. 148 cod. proc. civ., nell'eseguire la notificazione, di fare ricerche al fine di superare eventuali incertezze o errori nelle indicazioni dell'indirizzo o...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 16640 del 21 giugno 2025
«...risultanti dalla relata, che documentano le attivitā svolte dal pubblico ufficiale in occasione della notifica, potendo l'accertamento della falsitā dell'atto basarsi sulla contestazione di immutazioni del vero anche di una sola di esse.»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 1686 del 19 gennaio 2023
«...atto pubblico, č assistito dall'efficacia probatoria di cui all'art. 2700 c.c. avuto riguardo alla relazione tra la persona cui esso č destinato e quella cui č consegnato (oggetto del preliminare accertamento di competenza dell'ufficiale postale).»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 17658 del 20 giugno 2023
«In tema di riscatto di servizi da parte dell'ex dipendente pubblico, l'art. 24, comma 6, d.p.r. n. 1032 del 1973 stabilisce, per l'amministrazione di riferimento, l'obbligo "ex lege" di trasmettere la documentazione all'ente previdenziale, dal cui...»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 7966 del 20 marzo 2023
«La disciplina dei flussi finanziari relativi alla filiera del gioco lecito, tramite strumenti di pagamento tracciabili, ha carattere inderogabile, stante la natura di stretto interesse pubblico della disciplina del gioco, la cui ragione risiede...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 10227 del 18 aprile 2023
«...al massimo in due occasioni, senza quindi pregiudizio per le esigenze vitali dei lavoratori, e, dall'altro, alle conseguenze negative che tale rifiuto aveva provocato sul funzionamento del servizio di trasporto pubblico gestito dalla societā).»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 24366 del 11 settembre 2024
«Nel pubblico impiego contrattualizzato, il conferimento dell'incarico dirigenziale di un ufficio legale interno della P.A. deve essere il frutto di una procedura comparativa che valuti - nel rispetto dei principi di imparzialitā e buon andamento...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, ordinanza n. 25552 del 24 settembre 2024
«In materia di conferimento di posizioni organizzative (PO) nel pubblico impiego privatizzato, l'amministrazione datrice di lavoro č tenuta, ai sensi delle clausole generali di correttezza e buona fede di cui agli artt. 1175 e 1375 c.c., nonché dei...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, sentenza n. 22294 del 25 luglio 2023
«In tema di pubblico impiego, l'esercizio dell'azione giudiziale volta all'accertamento del diritto all'assunzione per scorrimento della graduatoria costituisce messa in mora del datore di lavoro, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 1217...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 23980 del 6 settembre 2024
«In relazione ai rapporti contrattuali tra una struttura sanitaria privata e un ente pubblico, gli interessi per ritardato pagamento delle prestazioni decorrono automaticamente dal giorno successivo alla scadenza del termine di pagamento previsto,...»