Consulenza Q202128096 del 04/05/2021 Anonimo chiede
«Se un soggetto maggiorenne si mostra nudo in una chat come "chatroulette" e in una stanza trova una minorenne che lo vede, tuttavia riconoscendo che la ragazza è di età inferiore ai 18 anni il soggetto maggiorenne chiude...»
Consulenza legale: «Il quesito posto non è chiaro in tutti i suoi elementi e risulta privo di alcune specificazioni importanti.
Sulla base di quanto esposto si può affermare come la fattispecie sia astrattamente affine sia al diritto penale sia alla...»
Consulenza Q202127930 del 19/04/2021 Anonimo chiede
«Mi è stato notificato che sono indagato per violenza privata art 610 cp.
Ad ottobre 2019 ho acquistato un immobile costituito da due porzioni di fabbricati semindipendenti ed una corte delimitata da un muro ed un cancello che nello stato...»
Consulenza legale: «Il quesito posto è fondato sull’art. 610 c.p., e, prima di essere analizzato nel dettaglio, richiede una disamina preliminare della fattispecie penale in questione.
Rubricato “ Violenza privata ”, esso è...»
«Buongiorno premetto di essere un collega.
Sto affrontando una difesa dove viene contestato ad un professionista - Avvocato - di avere perpetrato una truffa ai danni di una cliente per non avere depositato un ricorso e per l'effetto avere...»
Consulenza legale: «Il reato di truffa è annoverato tra i delitti contro il patrimonio mediante frode.
Si tratta di un classico reato “in contratto”, tradizionalmente posto a tutela del patrimonio della persona offesa dal reato .
Va,...»
Consulenza Q202127991 del 13/04/2021 Stefano G. chiede
«Con riferimento alla consulenza Q202127977 formulo il seguente quesito:
Art. 165 c.p. Comma 1 La sospenisione condizionale della pena ….….. può altresì essere subordinata, salvo che la legge disponga altrimenti,...»
Consulenza legale: «La richiesta di parere è erronea da un punto di vista concettuale e sistematico.
La sospensione condizionale della pena , prevista dall’art. 163 c.p., è una causa di estinzione del reato ed è stata approntata dal...»
Consulenza Q202127952 del 13/04/2021 Anonimo chiede
«Spett.le Brocardi.it
Il presente parere dovrà essere pubblicato “Anonimo” (senza il nome e la prima lettera del cognome).
A seguito della notifica di un avviso di accertamento, il contribuente contatta l’avvocato...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, occorre necessariamente premettere che il tema della sussumibilità della condotta del professionista in una qualsivoglia fattispecie di reato è sempre molto complesso. Ciò in ragione del fatto...»
Consulenza Q202127910 del 07/04/2021 Giancarlo S. chiede
«Nel 2003 sono stato condannato dal tribunale di Ferrara in concorso con altri al reato p. e p. dagli artt. 110 ,5 lett. d) e 6 L. 283/62, in qualità di legale rappresentante di una coop. di mitilicoltori, in quanto la coop. aveva venduto un...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al parere, occorre fare alcune precisazioni.
Nel momento in cui si viene condannati per un qualsiasi reato, a prescindere dal fatto che si tratti di delitto o contravvenzione , si procede all’iscrizione dello...»
Consulenza Q202127825 del 25/03/2021 Francesco C. chiede
«Gentilissimi, espongo i fatti.
Tizio dà in locazione un immobile ad uso abitativo a Caio.Caio utilizza l’immobile quando vieni in Italia, risiedendo all’estero.
Tizio non è stato sincero con Caio, Tanto che il sereno...»
Consulenza legale: «Nel caso di specie giova preliminarmente premettere che i profili di rilevanza penale sembrano scarsamente sussistenti e che la questione sembra avere una rilevanza meramente civilistica.
Quanto all’esercizio arbitrario delle proprie...»
Consulenza Q202127713 del 22/03/2021 LUANA S. chiede
«Salve, mi è stato notificato una informazione di garanzia per i reati di cui art.181 d.lgs.42/2004, art. 734 cp, e mi è stata notificata una ordinanza di convalida decreto di sequestro preventivo art.321 c.p.p..
Ho acquistato...»
Consulenza legale: «Per quanto riguarda la questione della presenza sulla porzione di terreno non sequestrata di una strada e di un depuratore realizzati –a quanto si legge- senza titolo da parte del Comune, si osserva quanto segue.
È ormai entrato...»
Consulenza Q202127810 del 22/03/2021 Max G. chiede
«Salve,
Vivo in un condominio a Roma. Siamo in lockdown e sono andato a fare ginnastica sul terrazzo condominiale dove non c’è mai nessuno (io vivo in un piccolo appartamento che è l’unico sul settimo piano dove si...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, facciamo una precisazione.
Stando a quanto raccontato, l’utilizzo del terrazzo condominiale sembra perfettamente lecito in quanto lo stesso viene usato in modo sporadico per attività fisica da parte...»
Consulenza Q202127612 del 13/03/2021 Roberto S. chiede
«Sarò condannato a pagare una somma x da parte del giudice con sentenza il 05.03.2021. Ho un verbale dell'ispettorato che il giudice non ha preso in considerazione, si è fidato di una testimone che ha dichiarato di essere...»
Consulenza legale: «Prima di rispondere al quesito, è necessario fare una precisazione.
Naturalmente, se non sono decorsi i termini per l’appello, è ovvio che la sentenza possa essere impugnata.
Tuttavia, va specificato che anche laddove...»