Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Consulenza legale in materia di
"Fallimento e procedure concorsuali"

consulenze legali in materia di: Fallimento e procedure concorsuali (Crisi di impresa e reati fallimentari)
Tutte le consulenze legali / Crisi di impresa e reati fallimentari / Fallimento e procedure concorsuali (Crisi di impresa e reati fallimentari)
Consulenza Q202334138 del 17/07/2023
A. C. chiede
«Domanda relativa a revocatoria fallimentare Negli anni passati ho fatto uso dell'exchange criptovalute XXX (società operativa dai primi anni 2000, e completamente italiana dal 2017). Non facevo abituale attività di trading,...»
Consulenza legale: «Gli artt. 163 - 171 del Codice della crisi d’impresa hanno ad oggetto gli effetti della liquidazione giudiziale sugli atti pregiudizievoli per i creditori e la conseguente azione revocatoria finalizzata a ripristinare il patrimonio del...»
Consulenza Q202333470 del 08/05/2023
M. R. S. chiede
«Buongiorno, sono gestore OCC e ho presentato piano del consumatore in relazione al quale non ho tenuto conto di quanto disposto dall'art 71 co 4 e co 6. Infatti ho proposto la destinazione della liquidità riveniente dalla vendita di un...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 71, comma 4, del Codice della Crisi d'Impresa, terminata l’esecuzione del piano e presentata la relazione finale, il giudice, se il piano è stato integralmente e correttamente eseguito, procede alla...»
Consulenza Q202333178 del 06/04/2023
G. O. chiede
«Nel concordato va valutata la meritevolezza? Se l'azienda e l'Attestatore evidenziano svalutazioni non dichiarate nei bilanci precedenti ma solo nella domanda di concordato mentre sarebbero state già da fare nei bilanci degli anni...»
Consulenza legale: «Si specifica innanzitutto che il concordato preventivo ha cambiato riferimento normativo con l’entrata in vigore il 15.07.2022 del Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (DLgs. 12.1.2019 n. 14). Per tutti i ricorsi e le domande...»
Consulenza Q202333120 del 28/03/2023
P. S. chiede
«Con stato passivo reso esecutivo in data 16.03.2022 è stata riconosciuta l’azione di rivendica proposta da una società di leasing per delle attrezzature di un panificio ed ammessa condizionatamente per il credito maturato per...»
Consulenza legale: «Dalle informazioni fornite, sembra potersi affermare che i beni oggetto di leasing non siano stati oggetto della cessione del ramo d’ azienda , evitando così il subentro automatico nei contratti da parte dell’acquirente...»
Consulenza Q202332998 del 13/03/2023
P. S. chiede
«Buonasera, sono stato nominato curatore fallimentare di una società in accomandita semplice e dei relativi soci accomandatari a far data dal 30/11/2021. In data 21/12/2022 mi veniva notificato dalla Procura l’avviso di fissazione di...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’ art. 64 della l. fall. , gli atti a titolo gratuito sono privi di effetto rispetto ai creditori , se compiuti dal fallito nei due anni anteriori alla dichiarazione di fallimento ; i beni oggetto di tali atti sono acquisiti...»
Consulenza Q202332895 del 16/02/2023
F. P. chiede
«Buongiorno Brocardi, chiedo gentilmente se possibile fare una seconda Istanza al Giudice Delegato di un Fallimento. Ho chiesto nel 2020 un allegato di un libro giornale di una società fallita. Il Giudice delegato ha sentito il parere del...»
Consulenza legale: «Appare certamente possibile presentare una nuova istanza al Giudice Delegato ai fini dell’esibizione del documento in questione, allegando alla richiesta il decreto ingiuntivo notificato e giustificando così l’interesse...»
Consulenza Q202232455 del 19/12/2022
Capitali E. I. I. S. chiede
«A seguito di domanda prenotativa in base all art 40, 39 e 44 codice della crisi d impresa e dell' insolvenza , il giudice, a seguito di pronuncia, ha disposto il termine di 60 giorni, prorogabile di ulteriori 60 giorni in assenza di istanze di...»
Consulenza legale: «Riguardo alla questione della decorrenza del termine fissato dal tribunale entro il quale il debitore dovrà presentare la proposta, il piano e gli accordi, nella prassi si è sempre fatto riferimento alla già citata sentenza...»
Consulenza Q202232213 del 17/11/2022
D. F. chiede
«Buongiorno, dal 17/06/2019 al 06/07/2019 sono stato dipendente di una s.r.l. da cui mi sono licenziato perchè mi ero accorto di gravi irregolarità all'interno della stessa e infatti quest'anno, 2022, la ditta è stata...»
Consulenza legale: «Ai sensi dell’art. 2751 bis del c.c. hanno privilegio generale sui mobili i crediti riguardanti le retribuzioni dovute, sotto qualsiasi forma, ai prestatori di lavoro subordinato e tutte le indennità dovute per effetto della...»
Consulenza Q202232159 del 17/11/2022
M. L. chiede
«Buongiorno sono una Commercialista nominata gestore della crisi in una procedura di concordato minore familiare ex art.74 CCII presentata da due coniugi entrambi imprenditori individuali che hanno cessato già da alcuni anni le rispettive...»
Consulenza legale: «Con riferimento al concordato minore, di cui all’art. 75 del Codice della crisi d'impresa, si ritiene non vi sia alcun rimando al principio da lei richiamato e non vi siano disposizioni che consentano l’esclusione del pignoramento...»
Consulenza Q202232134 del 07/11/2022
G. V. chiede
«Sono un privato e vorrei acquistare un garage e un appartamento gravati da ipoteca al prezzo complessivo di 40.000 euro da una società che sta portando ad esecuzione gli "Accordi di ristrutturazione dei debiti ex art. 182/Bis Legge...»
Consulenza legale: «Si ritiene opportuno premettere che a partire dal 15.07.2022 è entrato in vigore il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza (DLgs. 12.1.2019 n. 14), Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza il quale trova applicazione...»
Vai alla pagina
1-2-3-4-5-6-7