Che cosa significa "Assicurazione sulla vita propria"?
Contratto che ha ad oggetto la vita dello stesso contraente, la cui morte determina l'obbligo per l'assicuratore di pagare la somma indicata in polizza al beneficiario.
Articoli correlati a "Assicurazione sulla vita propria"
«I contributi previdenziali sono costituiti dagli accrediti che lavoratori e datori di lavoro sono tenuti a versare nell’ambito dell’assicurazione obbligatoria....»
«La finalità ultima che si intende perseguire appare essere quella di costituire, per il periodo successivo alla propria morte , una rendita in favore della nipote,...»
«A norma dei primi due commi dell’ art. 1910 c.c. , se per il medesimo rischio sono contratte separatamente più assicurazioni presso diversi assicuratori, l'...»