Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Capo II - Codice Penale

(R.D. 19 ottobre 1930, n. 1398)

[Aggiornato al 30/12/2022]

Della recidiva, dell'abitualitą e professionalitą nel reato e della tendenza a delinquere

Testi per approfondire "Della recidiva, dell'abitualitą e professionalitą nel reato e della tendenza a delinquere"

  • La querela. Tra azione pubblica e privata

    Collana: Biblioteca di diritto processuale
    Pagine: 236
    Data di pubblicazione: aprile 2012
    Prezzo: 24 €
    Categorie: Persona offesa

    Il processo penale come progressione di situazioni soggettive protette offre a chi voglia speculare su tali situazioni indirizzo di metodo prima che di contenuto. Perciò rilevare, con criterio sistematico, la natura delle relazioni che intercorrono tra esse è analisi di valore che mira all'efficacia della rilevanza giuridica riconosciuta loro durante il procedere degli atti del (e per il) giudizio. Se poi la situazione è rappresentata dal diritto di querela si scorge... (continua)


→ Altri libri su Della recidiva, dell'abitualitą e professionalitą nel reato e della tendenza a delinquere ←