Il volume affronta la delibazione delle sentenze di nullità matrimoniale alla luce del riformato processo canonico come disciplinato dal Motu proprio Mitis Iudex Dominus Iesus di papa Francesco. Il volume è frutto di una ricerca e di una comparazione tra i due ordinamenti, civile e canonico, e ne sottolinea la complementarità. (continua)
Dopo la sentenza Grilli del 2017, che aveva etichettato i coniugi come persone senza un passato, penalizzando così l'ex coniuge debole (purché economicamente autosufficiente), le Sezioni Unite hanno ripristinato un elementare principio di giustizia, riaffermando, in sede di attribuzione dell'assegno divorzile, il criterio del «tenore di vita goduto in costanza di matrimonio». È stata, così, messa in soffitta l'idea che dopo il divorzio c'è il... (continua)
Il volume affronta la disciplina della formazione e tenuta dei registri di stato civile, seguendo l'articolato del d.P.R. 396/2000. Per affrontare correttamente le procedure e gli adempimenti che l'ufficiale dello stato civile è chiamato a svolgere nel corso del proprio lavoro, che diviene ogni giorno più complesso, è necessario avere conoscenza dei principi fondamentali in materia di cittadinanza, filiazione, riconoscimento, adozione, diritto al nome, matrimonio,... (continua)
Il volume, giunto alla seconda edizione, approfondisce la controversa materia del mantenimento del coniuge nell'ambito delle procedure di separazione e di scioglimento e cessazione degli effetti civili del matrimonio, tenendo conto dei più recenti orientamenti dottrinali e, in particolare, dell'evoluzione giurisprudenziale che ha interessato il riconoscimento della titolarità dell'assegno divorzile e che ha raggiunto il proprio apice nella pronuncia delle Sezioni Unite della... (continua)
L'opera si struttura in tre volumi tra loro coordinati, affrontando in modo pragmatico le tematiche relative alla crisi dei rapporti familiari. Nel primo tomo viene esposta con commento dettagliato la disciplina sostanziale. Nel secondo tomo si espone, con risvolti operativi, la disciplina processuale. Nel terzo tomo si propone un pratico formulario editabile e stampabile. Il trattato vuole supportare il lavoro di magistrati, avvocati e altri professionisti coinvolti a vario titolo nelle... (continua)
Il volume analizza la quantificazione dell'assegno di mantenimento nell'ambito dei procedimenti di separazione e divorzio, alla luce delle più recenti novità. La sentenza SS.UU. n. 18287/2018 della Corte di Cassazione è intervenuta in materia di diritto di famiglia, rivoluzionando una prassi ormai consolidata, superando il dogma per cui l'assegno di mantenimento deve commisurarsi al tenore di vita coniugale. Sono trattati i criteri e i principi che sottendono alla... (continua)
L'opera prende in esame gli accordi patrimoniali in previsione o in sede di separazione personale e di divorzio o di crisi della coppia nei nuovi modelli familiari o parafamiliari, declinati in conformità al rinnovato quadro normativo di riferimento. La trattazione intende delineare una prima e nuova esegesi di taluni consolidati principi elaborati, sul tema, dalla dottrina e dalla giurisprudenza, maggiormente in linea - si ritiene - con la più moderna tendenza legislativa alla... (continua)
Il volume, di taglio pratico ed operativo, illustra gli aspetti sostanziali e processuali della separazione e del divorzio alla luce delle ultime novità legislative introdotte in materia, in particolare quelle sulla responsabilità genitoriale (d.lgs. n. 154/2013), sulla negoziazione assistita (l. n. 162/2014), sul divorzio breve (l. n. 55/2015) e sulle unioni civili e convivenze di fatto (l. n. 76/2016). Redatto da esperti del diritto di famiglia, illustra gli apporti della... (continua)