Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Articolo 2269 Codice Civile

(R.D. 16 marzo 1942, n. 262)

[Aggiornato al 28/02/2023]

Responsabilitą del nuovo socio

Dispositivo dell'art. 2269 Codice Civile

Chi entra a far parte di una società già costituita risponde con gli altri soci per le obbligazioni sociali anteriori all'acquisto della qualità di socio [2267].

Ratio Legis

L'adesione ad una società di persone implica la presunzione dell'approvazione del precedente operato con la conseguenza che la responsabilità illimitata (v. 2267) per le obbligazioni sociali incombe anche su coloro che, pur non essendo soci quando sorse l'obbligazione, sono tali al momento della richiesta da parte del creditore del pagamento.
Viene così garantito il principio della posizione di eguaglianza fra i soci rispetto all'attività ed al patrimonio sociale, mettendo il nuovo associato nella medesima condizione in cui egli si sarebbe trovato se avesse partecipato alla società fin dall'origine.

Spiegazione dell'art. 2269 Codice Civile

La responsabilità per le obbligazioni derivanti dall'attività sociale si estende anche al nuovo socio subentrante, anche nel caso in cui esse siano state assunte prima del subentro.
Questo è un effetto automatico che si determina al momento dell'acquisto della partecipazione sociale, sia in caso di assunzione diretta della qualità di socio tramite ingresso nella compagine sociale, sia iure successionis, ovverosia per accettazione dell'asse ereditario da parte dell'erede del socio.

Massime relative all'art. 2269 Codice Civile

Cass. civ. n. 9326/2010

In tema di societą di persone, il soggetto che entri a far parte di una societą in nome collettivo gią costituita risponde con gli altri soci - in base a quanto disposto dall'art. 2269 c.c., dettato in materia di societą semplice, ma applicabile anche alla societą in nome collettivo in forza del richiamo operato dall'art. 2293 c.c. - per le obbligazioni sociali anteriori all'acquisto della qualitą di socio, non essendo una tale responsabilitą condizionata dal fatto che dette obbligazioni risultino dalle scritture contabili della societą.

Tesi di laurea correlate all'articolo

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.

SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!

Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo? Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!