-
Consulenza legale Q202543367 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione ai superstiti costituisce una prestazione economica erogata dall’INPS a favore dei familiari del soggetto deceduto, titolare di trattamento pensionistico...»
-
Consulenza legale Q202543210 (Articolo 1322 Codice Civile - Autonomia contrattuale)
«ll contratto di convivenza è un accordo regolato dalla Legge 20 maggio 2016, n. 76 ( Regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina...»
-
Consulenza legale Q202542686 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è una prestazione economica destinata ai familiari superstiti del pensionato o dell’assicurato, come previsto dalla normativa...»
-
Consulenza legale Q202542508 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è un trattamento economico previsto dall'art. 22 della Legge n. 903/1965, integrata dal D.P.R. n. 818/1957, a favore dei...»
-
Consulenza legale Q202541994 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è un trattamento pensionistico riconosciuto dall'INPS ai familiari superstiti di un pensionato o di un assicurato deceduto....»
-
Consulenza legale Q202541678 (Articolo 38 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è una prestazione erogata dall'INPS ai familiari superstiti di lavoratori, autonomi o pensionati deceduti, iscritti al sistema...»
-
Consulenza legale Q202541519 (Articolo 2122 Codice Civile - Indennitą in caso di morte)
«La pensione di reversibilità è una prestazione previdenziale erogata dall'Inps ai familiari superstiti di lavoratori dipendenti , autonomi o pensionati...»
-
Consulenza legale Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
«La pensione di reversibilità è soggetta a una possibile riduzione in caso di redditi aggiuntivi; tra essi rileva il reddito da pensione di vecchiaia.
La...»
-
Quesito Q202439613 (Articolo 3 Costituzione - )
«Buongiorno percepisco la pensione di reversibilità dal 2011 che ad oggi ammonta a € 25.332 lordi per un netto di €1.599 mensili più tredicesima e un...»
-
Consulenza legale Q202437040 (Articolo 1882 Codice Civile - Nozione)
«Ciò che si chiede attiene essenzialmente alle modalità operative dei contratti di assicurazione collegati ai contratti di prestito stipulati nel corso degli anni...»
-
Consulenza legale Q202334551 (Articolo 215 Codice Civile - Separazione dei beni)
«La separazione dei beni è uno dei regimi patrimoniali della famiglia, previsti dal codice civile.
Ora, il regime patrimoniale “legale”, che si applica se...»
-
Consulenza legale Q202332909 (Articolo 10 Legge sul divorzio - )
«Va puntualizzato che l’art. 10 L. 898/1970 - il cui testo viene peraltro riportato nel quesito -, rispetto all'annotazione nei registri dello stato civile non parla...»
-
Consulenza legale Q202026091 (Articolo 9 Legge sul divorzio - )
«In caso di morte di assicurato o pensionato anche se residente all’estero e iscritto presso una delle gestioni dell’Inps, per i familiari superstiti sorge il diritto...»