-
Consulenza legale Q202542158 (Articolo 878 Codice Civile - Muro di cinta)
«Non occorre chiedere alcun permesso al vicino per realizzare, sul proprio suolo , un muro di cinta ; né può assumere alcuna rilevanza la circostanza che il...»
-
Consulenza legale Q202231682 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La descrizione che viene fatta dello stato dei luoghi induce a dover ritenere che norma applicabile nel caso di specie debba essere l’art. 887 c.c., rubricato proprio...»
-
Consulenza legale Q202129032 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Per fornire una risposta puntuale al quesito posto occorrerebbe conoscere nel dettaglio le condizioni dei luoghi. In ogni caso, anche con le indicazioni in nostro possesso...»
-
Quesito Q202129032 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Sono proprietario di un immobile ubicato a valle di un terreno scosceso. Il muro di contenimento tra il terreno superiore e la mia proprietà (sita all'interno di un...»
-
Consulenza legale Q202026448 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«Il D.P.R. n. 753 dell’11 luglio 1980 in effetti detta la disciplina in materia di polizia, sicurezza e regolarità dell’esercizio delle ferrovie e di altri...»
-
Consulenza legale Q201923482 (Articolo 887 Codice Civile - Fondi a dislivello negli abitati)
«La situazione qui descritta trova espressa disciplina all’art. 887 c.c., dedicato proprio al caso di fondi a dislivello negli abitati.
Regola generale dettata dalla norma...»
-
Consulenza legale Q201822459 (Articolo 873 Codice Civile - Distanze nelle costruzioni)
«Va innanzitutto chiarito se, nel caso di specie, la disciplina sul rispetto delle distanze legali si applichi o meno.
Il quesito, infatti, non chiarisce la funzione del...»