Ci sono 41 consulenze legali riguardanti l'argomento "estorsione"
-
Consulenza legale Q202544923 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo quesito attiene all’ipotetica sussumibilità della condotta - posta in essere con raccomandata inviata in data 19...»
-
Quesito Q202544923 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«Chiedo il vostro parere se sono incorso in reato di estorsione 629 c.p.
Per conto di mia madre ho scritto una raccomandata al suo ex ragioniere che aveva commesso evidenti...»
-
Consulenza legale Q202439687 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«La fattispecie di estorsione, nel caso di specie, non sembra sussistere per diverse ragioni.
In via generale il reato di cui all’articolo 629 c.p. punisce il soggetto...»
-
Quesito Q202439687 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«il giudice ha disposto la provvisoria esecutività a favore di Tizio per un importo di € 1.000 + gli interessi di mora.
Tizio ha notificato un precetto sotto...»
-
Consulenza legale Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«Prima di rispondere al quesito va fatta una premessa.
La scelta di come gestire un qualsiasi contenzioso spetta al cliente. E’ il cliente (e quindi il protagonista della...»
-
Quesito Q202437172 (Articolo 380 Codice Penale - Patrocinio o consulenza infedele)
«In procedimento civile per un caso di malasanità, viene stipulato un contratto con l'avv.to, che prevede per lo stesso il compenso del 15% del risultato ottenuto. in...»
-
Consulenza legale Q202435603 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«L’art. 629 c.p., punisce la condotta di chi, tramite violenza o minaccia, consegue un ingiusto profitto susseguente alla condotta della persona offesa dal reato che...»
-
Quesito Q202435603 (Articolo 629 Codice Penale - Estorsione)
«La minaccia ovvero la costrizione del Tizio nei miei confronti sia in proprio che nella qualità di liquidatore della Alfa che ha ad oggetto il compimento di un atto di...»
-
Consulenza legale Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«La vicenda è indubbiamente complessa e denota una condotta scorretta dell’ex coniuge.
Tuttavia, il comportamento posto in essere non sembra denotare alcuna...»
-
Quesito Q202231117 (Articolo 388 Codice Penale - Mancata esecuzione dolosa di un provvedimento del giudice)
«Nel Maggio 2017 all' esito del procedimento (da me promosso) per l'affidamento consensuale di mia figlia, nata nel novembre 2013, ho acconsentito all'assegnazione...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...