-
Il "diritto" di morire nell'ordinamento penale italiano: riflessioni - 19/08/2025
«Il lavoro si propone di analizzare la pretesa soggettiva di morire, derivante da malattie gravi e incurabili, e come tale pretesa, qualificabile come diritto, si inserisce e...»
-
Vicende della normativa penale sull'aiuto al suicidio - 15/03/2024
«La tesi si propone di affrontare la complessa tematica dell'aiuto al suicidio, analizzandone i molteplici profili giuridici, etici, sociali e clinici implicati in un...»
-
Profili penali nella rinuncia alle cure. Il caso dei minori - 12/02/2024
«L’obiettivo della presente tesi è quello di fornire uno sguardo d’insieme sul tema del fine vita, evidenziando quali possano essere le criticità...»
-
Il caso di Eluana Englaro: spunti di diritto comparato - 06/09/2023
«Nel mio lavoro di tesi ho affrontato diversi aspetti inerenti alla tematica del fine vita e dell’eutanasia.
Si comprendono nel termine “eutanasia” gli...»
-
Le decisioni di fine vita nella legge n. 219/2017 - 02/08/2022
«L'elaborato offre una approfondita disamina delle dinamiche relative alle DAT e al cd. “ testamento biologico” nella L. n. 219/2017 e delle questioni di...»
-
Dal diritto alla vita al diritto di morire. Disciplina e necessitą di riforma - 16/05/2022
«L'elaborato mira alla trattazione delle disposizioni di cui agli artt. 579 e 580 c.p., alle ragioni storico-culturali della loro introduzione e alla ritenuta...»
-
Volontą e fine vita riflessione interdisciplinare tra ordinamenti diversi - 01/07/2021
«L'elaborato tratta della tematica del fine vita, dell'autodeterminazione come espressione di dignità e degli strumenti apportati dall'ordinamento italiano...»
-
Fondamento costituzionale del diritto di autodeterminazione del malato terminale - 05/05/2019
«Nell'epoca in cui la tecnica sembra essersi impossessata completamente della nuda vita dell'uomo sorge impellente la necessità di individualizzare le scelte, non...»