Hai cercato: Costituzione nel processo 
  
  
          Trovati 132 risultati nelle consulenze legali
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5 
     
    
              - 
  
    Consulenza legale Q201513298 (Articolo 82 Codice proc. penale - Revoca della costituzione di parte civile)
  
 «L'art.  75 , primo comma, c.p.p., correttamente opposto alla controparte nel  giudizio civile , stabilisce che l'azione civile proposta davanti al giudice civile...» 
- 
  
    Quesito Q201513298 (Articolo 82 Codice proc. penale - Revoca della costituzione di parte civile)
  
 «Tizio, in data 2 febbraio 2015 incardina presso il Tribunale di.......un procedimento civile per risarcimento danni da sinistro stradale con udienza al 29 maggio 2015. 
In data...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
  
 «Nel caso di specie, si osserva il  pignoramento di un bene immobile  - conferito in  fondo patrimoniale  (artt.  167  ss. c.c.) - da parte di un condominio, con l'intervento...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201512275 (Articolo 646 Codice Penale - Appropriazione indebita)
  
 «Nel caso di specie, due sono le strade ipotizzabili: quella penale e quella civile. 
	 
	Partendo da questa seconda, sembra consigliabile agire con  ricorso per  decreto...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201512163 (Articolo 1102 Codice Civile - Uso della cosa comune)
  
 «Il contratto sottoscritto tra il privato e il comune costituisce una  servitù  di passaggio, ma non sembra, quantomeno in base ai dati forniti nel quesito, si tratti di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201411224 (Articolo 1917 Codice Civile - Assicurazione della responsabilitą civile)
  
 «La clausola indicata nel quesito è presente in quasi tutte le polizze assicurative: si tratta del cosiddetto " patto di gestione della lite ", qualificato da...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201410661 (Articolo 171 Codice proc. civile - Ritardata costituzione delle parti)
  
 «Una volta notificato l'atto di citazione, se l'attore non procede all'iscrizione a ruolo (nemmeno tardivamente, oltre i dieci giorni successivi,  art. 165 del c.p.c....» 
- 
  
    Consulenza legale Q20137415 (Articolo 525 Codice proc. penale - Immediatezza della deliberazione)
  
 «Il quesito proposto attiene al principio dell’immutabilità del giudice di cui si trova traccia all’ art. 525 del c.p.p. . Risulta assai controversa l'ipotesi...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20113329 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
  
 «E' pacifico che la nullità della notificazione è sanata, con effetti  ex tunc , dalla rinnovazione dell’atto e dalla costituzione del convenuto ex  art....» 
- 
  
    Quesito Q20113329 (Articolo 291 Codice proc. civile - Contumacia del convenuto)
  
 «Buon giorno, 
nell'ambito di un processo civile ho sollevato una delicata eccezione di decadenza dall'azione in quanto l'atto di citazione IN RINOTIFICA è...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20112366 (Articolo 139 Codice proc. civile - Notificazione nella residenza, nella dimora o nel domicilio)
  
 «Ai sensi dell' art. 140 del c.p.c. , l'ufficiale giudiziario che non possa eseguire la consegna per irreperibilità o per incapacità o rifiuto delle persone...» 
- 
  
    Consulenza legale Q20111992 (Articolo 293 Codice proc. civile - Costituzione del contumace)
  
 «Ai sensi dell'[[ 293cpc ]] la parte che è stata dichiarata contumace può  costituirsi  " in ogni momento del procedimento fino all'udienza di...» 
 
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5