Hai cercato: Motivazione 
  
          Trovati 4145 risultati nel massimario
        
              
    
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. V,              ordinanza n. 18691 del  9 luglio 2024
            
          
          
«La notifica di un atto tributario a un soggetto irreperibile deve essere eseguita conformemente all'art. 143 c.p.c., richiedendo che vengano effettuate opportune ricerche per accertare l'irreperibilità del destinatario. La decisione del giudice di...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. Lavoro,              ordinanza n. 25552 del 24 settembre 2024
            
          
          
«In materia di conferimento di posizioni organizzative (PO) nel pubblico impiego privatizzato, l'amministrazione datrice di lavoro è tenuta, ai sensi delle clausole generali di correttezza e buona fede di cui agli artt. 1175 e 1375 c.c., nonché dei...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. Lavoro,              sentenza n. 8674 del  1 aprile 2025
            
          
          
«La liquidazione del danno non patrimoniale per discriminazione può essere effettuata in via equitativa, purché il giudice indichi i criteri utilizzati e le ragioni dell'apprezzamento, rispettando i principi del danno effettivo e dell'integralità...»
         
              - 
          
            
              Cassazione penale, Sez. VI,              sentenza n. 46354 del 29 ottobre 2024
            
          
          
«Integra il reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche e non quello di truffa aggravata di cui all'art. 640-bis c.p., il conseguimento del credito di imposta relativo ai c.d. "bonus" edilizi, ottenuto sulla base di un'autodichiarazione...»
         
              - 
          
            
              Cassazione penale, Sez. II,              sentenza n. 23265 del  7 maggio 2024
            
          
          
«In tema di false dichiarazioni finalizzate all'ottenimento del reddito di cittadinanza, l'ignoranza o l'errore circa la sussistenza del diritto a percepirne l'erogazione, in difetto dei requisiti a tal fine richiesti dall'art. 2 d.l. 28 gennaio...»