Periodo di tempo dell'attività della società (generalmente pari ad un anno solare, quindi dodici mesi) che viene poi rappresentato nel bilancio, evidenziando i risultati relativi all'attività svolta.
«L’ assicurazione sociale vita, istituita con la legge 28 luglio 1939, n. 1436, costituisce una forma di tutela economica di natura previdenziale in favore degli iscritti...»
«La questione che si chiede di prendere in esame concerne l’ampiezza dei poteri e delle facoltà spettanti al curatore dell’ eredità giacente , nominato...»