Brocardi.it - L'avvocato in un click! CHI SIAMO   CONSULENZA LEGALE

Articolo 1017 Codice Civile

(R.D. 16 marzo 1942, n. 262)

[Aggiornato al 27/03/2024]

Perimento della cosa per colpa o dolo di terzi

Dispositivo dell'art. 1017 Codice Civile

Se il perimento della cosa non è conseguenza di caso fortuito, l'usufrutto si trasferisce(1) sull'indennità dovuta dal responsabile del danno [1000].

Note

(1) La disposizione in oggetto prevede una conversione dell'usufrutto che da diritto reale diviene usufrutto di credito (v. art. 2025 del c.c.) per cui la relativa riscossione viene equamente divisa tra usufruttario e proprietario.

Spiegazione dell'art. 1017 Codice Civile

Perimento della cosa per fatto di terzi

Per quanto la formula di questo articolo non sia la migliore (infatti l'espressione «se il perimento della cosa non è conseguenza di caso fortuito» non è la più idonea a rappresentare l’ ipotesi per cui il legislatore ha ritenuto di dettare la norma), tuttavia il principio in esso affermato risulta sufficientemente chiaro. Quando del perimento della cosa è responsabile un terzo, il quale sia perciò tenuto al risarcimento del danno, l'usufrutto si trasferisce sulla indennità dovuta a titolo di risarcimento. Si ha in altri termini un'ipotesi di surrogazione reale, che importa una modificazione qualitativa dell'oggetto del diritto. La norma si applica, come è ovvio, sia all'ipotesi di perimento totale sia a quello di perimento parziale ed è una ulteriore conferma del principio che l'usufrutto, in caso di perimento della cosa, si estingue quando non solo non residui nulla del perimento, ma anche quando non si possa sostituire alla cosa l'equivalente in denaro per effetto del risarcimento del danno dovuto dal terzo che ha causato il perimento.

La disposizione dell'art. 1016, che non trova riscontro nel vecchio codice, rappresenta una notevole e opportuna innovazione. Nel silenzio del codice del 1865 si doveva ritenere che il proprietario è l'usufruttuario fossero separatamente legittimati a chiedere il risarcimento del danno, l'uno per la perdita della proprietà, l'altro per la perdita dell'usufrutto. Ma l'usufruttuario non conservava il diritto di usufrutto sulla indennità liquidata al proprietario.

Secondo il nuovo codice, l'usufruttuario conserva invece il suo diritto su tutta la indennità, in astratto idonea a compensare la perdita della cosa e del reddito. Di conseguenza fino a quando l'indennità non è pagata si applicheranno le regole sull'usufrutto sui crediti; quando poi si tratta di riscuoterla si applicherà la disposizione dell'art. 1000. Sarà perciò necessario che colui che inizia il giudizio per ottenere la liquidazione dei danni integri il giudizio con la citazione dell'altro interessato, dato il principio per cui nella riscossione del capitale di un credito è necessario il concorso del proprietario e dell'usufruttuario. Può rimanere il dubbio se l'usufruttuario possa, anziché valersi del disposto dell'art. 1016, chiedere direttamente al terzo responsabile il risarcimento dei danni, in una somma capitale che compensi la perdita del suo diritto ai frutti e al godimento della cosa. Ma io ritengo che tale diritto debba senz'altro riconoscersi all'usufruttuario, dato che l'art. 1016 contiene una norma a suo favore, agli effetti della quale quindi egli può rinunziare. In tal caso però resta l'obbligo dell'usufruttuario, ai sensi dell'art. 1010 primo comma, di denunciare al proprietario il perimento della cosa, affinché questi possa provvedere alla tutela delle sue ragioni nel medesimo giudizio intentato dall'usufruttuario o in giudizio diverso.

È ovvio che la disposizione dell'art. 1016 non si applica se responsabile del perimento della cosa è lo stesso proprietario. In tal caso questi sarà tenuto a risarcire i danni all'usufruttuario secondo le regole generali e non potrà liberarsi obbligandosi di pagare gli interessi sulla somma corrispondente al valore della cosa perita.

Relazione al Codice Civile

(Relazione del Ministro Guardasigilli Dino Grandi al Codice Civile del 4 aprile 1942)

486 Le disposizioni dell'art. 1015 del c.c., art. 1016 del c.c. e art. 1018 del c.c., concernenti gli abusi dell'usufruttuario nell'esercizio del suo diritto, il patimento parziale della cosa soggetta all'usufrutto e il perimento dell'edificio, riproducono, salvo qualche emendamento di carattere formale, quelle corrispondenti del codice del 1865 (articoli 516, 519 e 520). Si prevede l'ipotesi di perimento della cosa per colpa di terzi e si dispone che in tal caso l'usufrutto si trasferisce sull'indennità dovuta dal responsabile del danno (art. 1017 del c.c.). Lo stesso trasferimento si opera se la cosa sia requisita o espropriata per pubblico interesse (art. 1020 del c.c.). Anche nel caso di assicurazione si applica la regola della surrogazione reale: l'usufrutto si trasferisce sull'indennità dovuta dall'assicuratore, quando l'usufruttuario ha provveduto all'assicurazione della cosa o al pagamento dei premi per la cosa già assicurata (art. 1019 del c.c., primo comma). Se si tratta di un edificio, il proprietario ha facoltà di destinare la somma alla ricostruzione di esso, nel qual caso l'usufrutto grava sull'edificio ricostruito; se però il proprietario impiega nella ricostruzione una somma maggiore di quella spettante in usufrutto, il diritto dell'usufruttuario è limitato in proporzione di quest'ultima (art. 1019, secondo comma).

Notizie giuridiche correlate all'articolo

Tesi di laurea correlate all'articolo

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.

SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!

Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo? Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!