Le disposizioni che in un testamento possono essere cancellate, e che siano state cancellate o annullate involontariamente, valgono lo stesso; se invece sono state cancellate volontariamente dal testatore, non valgono più
Le disposizioni che in un testamento possono essere cancellate, e che siano state cancellate o annullate involontariamente, valgono lo stesso; se invece sono state cancellate volontariamente dal testatore, non valgono più
La codificazione del terzo settore
Capacità a succedere, indegnità e diseredazione
Clausola cd. "change of control"
La costituzione di fondazione
Scissione e prestito obbligazionario convertibile
La locazione finanziaria
(continua)