Quando in un testamento sia stato posto un termine, è da ritenere che questo sia stato apposto a favore dell'erede, se non risulta altra volontà del testatore
Quando in un testamento sia stato posto un termine, è da ritenere che questo sia stato apposto a favore dell'erede, se non risulta altra volontà del testatore
La codificazione del terzo settore
Capacità a succedere, indegnità e diseredazione
Clausola cd. "change of control"
La costituzione di fondazione
Scissione e prestito obbligazionario convertibile
La locazione finanziaria
(continua)