AUTORE:
          
            Francesco Martone
          
        
        ANNO ACCADEMICO: 2021
        TIPOLOGIA: Tesi di Laurea Magistrale
                  ATENEO: Università degli Studi di Siena
                          FACOLTÀ: Giurisprudenza
              
        ABSTRACT
        
      
      
      
    L’ elaborato analizza il tema dell’applicabilità della disciplina consumeristica alla garanzia fideiussoria, la tesi del professionista di rimbalzo - interamente concentrata sul concetto di accessorietà fideiussoria - e la mancata estensione di tale ermeneutica alla garanzia autonoma.
Lo scritto si chiude con il superamento da parte della giurisprudenza europea e nostrana di suddetta tesi a favore di una esegesi che, anziché concretarsi sulla natura accessoria o autonoma del rapporto tra contratto di garanzia e contratto principale, impone, ai fini dell’applicabilità della disciplina consumeristica al fideiussore, di verificare in concreto la qualifica rivestita dal garante, indipendentemente da quella del soggetto garantito.
      Lo scritto si chiude con il superamento da parte della giurisprudenza europea e nostrana di suddetta tesi a favore di una esegesi che, anziché concretarsi sulla natura accessoria o autonoma del rapporto tra contratto di garanzia e contratto principale, impone, ai fini dell’applicabilità della disciplina consumeristica al fideiussore, di verificare in concreto la qualifica rivestita dal garante, indipendentemente da quella del soggetto garantito.
 
        