Ci sono 19 consulenze legali riguardanti l'argomento "regolamento di confini"
-
Consulenza legale Q202543366 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Nel caso di specie viene contestata l’apposizione del confine tra due fondi vicini, nonostante esso fosse stato stabilito in accordo tra i due proprietari, ma senza che ci...»
-
Consulenza legale Q202542365 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«La chiusura del proprio fondo costituisce, senza alcun dubbio, uno dei principali diritti di cui gode il proprietario.
Si dice, infatti, che la proprietà fondiaria...»
-
Consulenza legale Q202334078 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Ciò che ci si prefigge di fare, seppur astrattamente ammissibile, è perfettamente inutile.
La giurisprudenza ha chiarito che ai fini della promozione dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo)
«Prima di approfondire le varie domande in cui si articola il quesito, vale la pena precisare che una delle caratteristiche principali della mediazione, che la distinguono...»
-
Quesito Q202230636 (Articolo 5 Mediazione controversie civili e comm. - Condizione di procedibilità e rapporti con il processo)
«PREMESSA
Controversia su confine tra (CONFINANTE) piccolo terreno agricolo e (IO) strada di accesso ad un altro grande terreno agricolo con abitazione e pertinenze annesse....»
-
Consulenza legale Q202129261 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Per rispondere al quesito che si pone è indispensabile cercare di chiarire bene come funziona e qual è l’esatta natura giuridica dell’ azione di...»
-
Consulenza legale Q202127951 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Va premesso che, in assenza del consenso di chi pone in quesito, il vicino, di propria iniziativa, non può “fare” alcunché: non può demolire il...»
-
Quesito Q202127951 (Articolo 950 Codice Civile - Azione di regolamento di confini)
«Premessa:
Il vicino di casa confinante si è presentato presso la mia abitazione e con atteggiamento intimidatorio mi ha proposto di voler abbattere il muro di confine...»
-
Consulenza legale Q202026887 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«Procediamo con ordine. L’art. 874 c.c. prevede la comunione “forzosa” del muro sul confine: ciò significa che il proprietario di un fondo contiguo...»
-
Quesito Q202026887 (Articolo 874 Codice Civile - Comunione forzosa del muro sul confine)
«La scrittura privata ai sensi art.874 c.c.relativa alla comunione forzosa del muro (nel caso specifico c'è accordo tra le parti), è atto valido così...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...