licenziamento
Ci sono 112 notizie giuridiche riguardanti l'argomento "licenziamento"
- Lavoratore dipendente in malattia per mal di schiena, beccato a comprare casse d'acqua: Tribunale annulla licenziamento - 03/05/2024
- Indennità di disoccupazione 2024, puoi avere la NASPI anche se hai lavorato pochi mesi: ecco quanto ti spetta dall'INPS - 23/04/2024
- No al licenziamento se scioperi (senza preavviso) in nome della sicurezza e della salute: nuova ordinanza di Cassazione - 18/04/2024
- Legge 104, l’uso illegittimo dei giorni di permesso porta al licenziamento: il datore può usare un investigatore privato - 14/04/2024
- Sussidio di disoccupazione 2024, nuove soglie di reddito per NASpI e Dis-Coll fino a 8500€: nuovo aggiornamento INPS - 12/04/2024
- Licenziamento nullo, è un diritto riavere il vecchio posto di lavoro: nuova sentenza della Corte Costituzionale - 06/03/2024
- Lavoro, nuova sentenza di Cassazione rende più facile il licenziamento: le possibilità di essere licenziati raddoppiano - 13/02/2024
- Deridere un collega per il suo orientamento sessuale è causa di licenziamento: ce lo dice la Cassazione - 08/02/2024
- Licenziato perché lavorava sempre in smart working, per la Cassazione non è una giusta causa: nuova ordinanza storica - 04/02/2024
- Variazione dell'orario di lavoro, ecco quando il datore può licenziare il dipendente se c'è il rifiuto al cambiamento - 20/01/2024
- Lavoratore in pausa pranzo senza timbrare il cartellino, nuova sentenza di Cassazione: ecco l'errore da non commettere - 15/01/2024
- Insulta un cliente al telefono, licenziamento immediato, sindacati protestano: ma cosa gli ha detto per essere licenziata? - 11/10/2023
- Licenziato perché guidava ubriaco l'auto aziendale: è possibile? Cosa dice la legge in questi casi? - 27/08/2023
- Chiedere la restituzione di parte dello stipendio minacciando il dipendente di licenziamento è estorsione - 20/11/2022
- Licenziamenti economici: la parziale incostituzionalità dell’art. 18 - 29/05/2022
- Trasferimento d’azienda: quando è illegittimo licenziare? - 26/04/2022
- Licenziamento disciplinare: precisazioni sulla tempestività della contestazione - 09/02/2022
- Lavoro: si può essere licenziati per offese e insulti? - 19/12/2021
- Lavoratore fuma sul posto di lavoro: quali le conseguenze sanzionatorie? - 17/03/2021
- È legittimo ricorrere ad un investigatore privato per accertare la veridicità della malattia del dipendente? - 23/02/2021
- Lo stalking alla collega costituisce giusta causa di licenziamento - 13/10/2020
- Uno stesso fatto non può essere punito disciplinarmente due volte - 22/07/2020
- Si al licenziamento del dipendente dell’hotel se, anche tramite presunzioni, è stato provato che ha sottratto denaro dalla cassaforte di una stanza - 09/07/2020
- È legittimo il licenziamento del dipendente di una banca che abbia realizzato un accesso indebito ai conti dei clienti - 10/05/2020
- Diffamazione via social: se il messaggio è inviato in una chat privata non è reato - 21/11/2019
- Licenziamento: è ritorsione se manca la prova del giustificato motivo oggettivo - 05/05/2019
- Legittimo licenziare il dipendente che naviga sui social network in orario di lavoro - 14/02/2019
- NaspI e risoluzione consensuale del rapporto di lavoro - 31/12/2018
- Legittimo il licenziamento senza preavviso del dipendente pubblico che commette violazioni particolarmente gravi - 28/11/2018
- Lavoratore che compie un furto di beni in azienda: ecco perché può essere licenziato - 14/11/2018