ferie
Ci sono 22 notizie giuridiche riguardanti l'argomento "ferie"
- Ferie, ti spettano insieme ai permessi retribuiti anche in cassa integrazione a orario ridotto: nuova sentenza - 31/12/2024
- Ferie non godute nel 2024, ecco entro quanto devi smaltirle nel 2025 per non perderle: scadenza, calcoli e regole - 29/12/2024
- Legge 104, ferie e tredicesima saranno pagate per intero, anche se hai usato i permessi, tranne in questi specifici casi - 11/11/2024
- Ferie e busta paga, la retribuzione deve essere uguale a quando si lavora, compresi i buoni pasto: sentenza Cassazione - 09/10/2024
- Ferie in anticipo, ecco tutti i casi in cui puoi prenderle o sei costretto a prenderle: scopri cosa cambia in busta paga - 04/08/2024
- Ferie, se ti ammali durante le vacanze puoi sospenderle e recuperarle in seguito: ecco cosa fare per non perderle - 12/07/2024
- Piano ferie 2024, il datore di lavoro può rovinarti le vacanze e obbligarti a cambiare i giorni: ecco cosa puoi fare - 22/06/2024
- Legge 104, prendere le ferie durante il congedo straordinario di 2 anni: ecco tutte le regole e le restrizioni - 17/06/2024
- Dipendenti pubblici, le ferie non godute vanno sempre pagate, anche quando si smette di lavorare: nuova Sentenza Corte UE - 18/02/2024
- Dipendenti pubblici, le ferie arretrate non possono essere azzerate: ecco il nuovo orientamento dell'ARAN - 15/02/2024
Vedi tutti i risultati nelle notizie giuridiche...
Ci sono 6 consulenze legali riguardanti l'argomento "ferie"
-
Consulenza legale Q202541107 (Articolo 36 Costituzione - )
«L’ordinamento italiano non prevede la possibilità per i dipendenti pubblici di monetizzare le ferie.
Infatti, l’articolo 5, comma 8, del...»
-
Consulenza legale Q202435742 (Articolo 2109 Codice Civile - Periodo di riposo)
«La normativa di riferimento è contenuta, oltre che nella Costituzione, anche nell’art. 2109 del codice civile.
Secondo tale ultimo articolo, il dipendente ha...»
-
Consulenza legale Q202128676 (Articolo 30 T.U.P.I. - Passaggio diretto di personale tra amministrazioni diverse)
«La concessione del nulla osta è un atto con il quale l'azienda formalizza la cessione del contratto di lavoro di quel dipendente ad un’altra amministrazione....»
-
Consulenza legale Q201922767 (Articolo 36 Costituzione - )
«Il godimento delle ferie lavorative rappresenta un diritto irrinunciabile e indisponibile del lavoratore , garantito all'art. 36 della Costituzione e riconosciuto da...»
-
Consulenza legale Q201821661 (Articolo 2109 Codice Civile - Periodo di riposo)
«L’istituto delle ferie e le relative modalità di fruizione sono oggi disciplinati dall’art. 10, D.Lgs. n. 66/2003, il quale dispone: “ Fermo restando...»
-
Consulenza legale Q20125097 (Articolo 255 Codice proc. civile - Mancata comparizione dei testimoni)
«Nel caso in cui sia convocato a testimoniare un dipendente di azienda privata, si deve fare riferimento ai relativi C.C.N.L. di categoria , i quali sono prodighi...»