-
Consulenza legale Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il quesito posto non è affatto semplice, in considerazione dei numerosi risvolti giuridici che presenta il reato di cui all’ articolo 483 c.p. , che sarebbe...»
-
Quesito Q202542463 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Buongiorno, la mia problematica è la seguente:
Sono un cittadino italiano con residenza AIRE, ho contratto matrimonio all'estero con una cittadina straniera in...»
-
Consulenza legale Q202541809 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«In realtà, la condotta narrata nella richiesta di parere sembra sussumibile più che altro nel paradigma dell’ articolo 483 c.p. , che punisce colui il...»
-
Consulenza legale Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Innanzitutto occorre distinguere, nell’ambito dei reati di falso, tra falso materiale e falso ideologico .
In via generale è possibile dire che:
-...»
-
Quesito Q202541698 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«salve
a seguito incidente ho avuto multa e sospensione patente (per un periodo ormai trascorso : la patente mi e' stata ritornata)
il verbale dei vigili urbani e la...»
-
Consulenza legale Q202334295 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Innanzitutto, la dichiarazione sostitutiva di atto notorio è un'autodichiarazione da redigere in prima persona che sostituisce l’atto notorio, da stilare...»
-
Consulenza legale Q202334293 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Al punto 3.11 del bando è previsto che in caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci si applicano le sanzioni penali previste dall’articolo 76 del...»
-
Consulenza legale Q202333096 (Articolo 482 Codice Penale - Falsitą materiale commessa dal privato)
«Per rispondere compiutamente al parere occorre vagliare diverse ipotesi.
La prima è che il certificato su cui si chiede di apporre la firma sia interamente falso e,...»
-
Quesito Q202333096 (Articolo 482 Codice Penale - Falsitą materiale commessa dal privato)
«Oggi a lavoro mi han chiesto di firmare il certificato di idoneità alla mansione specifica, pur non essendo oggi sottoposto a nessuna visita da parte del medico...»
-
Consulenza legale Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«I reati di falso pongono generalmente un problema di raffronto tra quanto viene dichiarato e/o percepito (dal pubblico ufficiale ) e quanto è “reale”....»
-
Quesito Q202332919 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«buongiorno,
fra qualche settimana io ed altri comproprietari di un appartamento venderemo tale immobile e ci poniamo il seguente dubbio di cui chiediamo la vs autorevole...»
-
Consulenza legale Q202232203 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Per rispondere al quesito occorre prima di tutto fare un po’ di chiarezza sul concetto di denuncia , querela e esposto.
Va rilevato in primo luogo che la denuncia e...»
-
Quesito Q202232203 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Persona fisica ( A) viene denunciata per insolvenza fraudolenta da persona giuridica (B).
(A) viene condannato penalmente con rimando al civile per quantificare il danno.
(A)...»
-
Consulenza legale Q202129705 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Per ciò che riguarda i profili penalistici, si osserva quanto segue.
La fattispecie penale prevista dall’art. 483 c.p. punisce il privato che attesta falsamente...»
-
Quesito Q202129717 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«In fase di rinnovo patente, ho negato l'esistenza di patologie che in realtà sono presenti.
Adesso a freddo, temo le possibili conseguenze, e gradirei capire quali...»
-
Quesito Q202129705 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«buongiorno,
sono Italiano e vivo in Spagna da 13 anni ho la carta d'identità scaduta e sono irreperibile all'anagrafe di Milano. Ignorantemente non mi sono mai...»
-
Consulenza legale Q202128884 (Articolo 480 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative)
«Per dare una risposta “comprensibile” al parere – vista la generale complessità dei reati di falso – occorre semplificare i fatti per cercare di...»
-
Quesito Q202128884 (Articolo 480 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in certificati o in autorizzazioni amministrative)
«Buongiorno,
sottopongo la questione:
Un militare, in buona fede, trasmette alla propria amministrazione di appartenenza, con distinte istanze (rispettivamente datate...»
-
Consulenza legale Q202127323 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«La risposta al caso di specie è negativa.
Nell’ambito delle procedure per l’ottenimento dei permessi di costruire, una figura particolarmente delicata...»
-
Quesito Q202127323 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Un libero professionista che sottoscrive, in qualità di Tecnico responsabile (progettista, calcolatore delle strutture, Direttore dei lavori, ecc.) una richiesta...»
-
Consulenza legale Q202127264 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il caso di specie non sembra denotare alcun rischio penale.
Nel nostro ordinamento, invero, il rischio penale connesso alla sottoscrizione di dichiarazioni false e/o mendaci...»
-
Quesito Q202127264 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Buongiorno, in corso di laurea mi sono iscritta presso un ateneo diverso dal mio a un corso di formazione. Tale iscrizione era permessa.
A distanza di un anno mi sono accorta...»
-
Consulenza legale Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Procediamo con ordine.
Le pratiche sisma del 2016 sono state approntate dallo Stato italiano per convogliare in modo coerente le risorse finanziarie messe a disposizione per...»
-
Quesito Q202027063 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Ho in corso una pratica per contributo sima 2016 depositata all'USR Marche. L'ingegnere strutturista da me incaricato ha combinato guai seri, per uscirne indenne ha...»
-
Consulenza legale Q202025623 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Per rispondere al parere, va innanzi tutto rammentato che, attualmente, il nostro sistema penale punisce soltanto una sola tipologia di falso ideologico per quanto attiene al...»
-
Consulenza legale Q202025559 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente, partendo dagli ultimi due.
Quanto al n. 3), il supporto magnetico può essere consegnato sia alla Procura di Roma che ai...»
-
Quesito Q202025623 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Nel corso di un collegio docenti una docente viene interrotta mentre presenta un emendamento ad una delibera da un altro docente, il quale in modo aggressivo chiede i nomi di...»
-
Quesito Q202025559 (Articolo 483 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal privato in atto pubblico)
«Il sottoscritto, pedone, è stato investito sulle strisce pedonali da autovettura, il 26-10-2019;
non è intervenuta la polizia locale;
l'investitore ha...»
-
Consulenza legale Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Rispondiamo ai quesiti singolarmente.
Il primo è relativo alla possibilità di denunciare il giudice che ha emesso la sentenza nell’ambito del procedimento...»
-
Quesito Q202025078 (Articolo 479 Codice Penale - Falsitą ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici)
«Buongiorno. Al termine di un procedimento di separazione coniugale durato ben 7 anni, ho avuto una sentenza totalmente sfavorevole da parte del Giudice. A supporto della sua...»