- 
  
    Consulenza legale Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennitą di espropriazione)
  
 «Anzitutto, va precisato che l’unico interlocutore della Autorità espropriante nell’ambito dei procedimenti ablatori è il  proprietario  del bene, al...» 
- 
  
    Quesito Q202026806 (Articolo 21 T.U. espropri - Procedimento di determinazione definitiva dell'indennitą di espropriazione)
  
 «In caso di terreno agricolo (vigneto) oggetto di asservimento/occupazione dalla P.A. per realizzazione di metanodotto, la procedura di arbitrato (prevista nel decreto di...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202026123 (Articolo 46 T.U. espropri - La retrocessione totale)
  
 «Per dare risposta al quesito è, anzitutto, necessario chiarire che la retrocessione attua un trasferimento di  proprietà  con effetto   ex nunc   uguale e...» 
- 
  
    Consulenza legale Q202025398 (Articolo 2908 Codice Civile - Effetti costitutivi delle sentenze)
  
 «La sentenza che dichiara il diritto alla retrocessione del bene  espropriato  appartiene alla categoria delle sentenze costitutive, mediante le quali l’Autorità...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923789 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
 «Al fine di dirimere il presente quesito, va sin d’ora anticipato che la giurisprudenza ha confermato la necessità per l’E.N.E.L. (poi sfociata in...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201923086 (Articolo 1158 Codice Civile - Usucapione dei beni immobili e dei diritti reali immobiliari)
  
 «L’istituto dell’ usucapione  costituisce un  modo di acquisto della  proprietà  a titolo originario  in cui, a differenza degli acquisti a titolo derivativo,...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201922660 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
 «Il fenomeno dell'acquisto del bene in capo alla  pubblica amministrazione  in assenza di un valido ed efficace decreto di esproprio è stato affrontato dal T.U. Espr....» 
- 
  
    Consulenza legale Q201821430 (Articolo 42 bis T.U. espropri - Utilizzazione senza titolo di un bene per scopi di interesse pubblico)
  
 «Il problema che questo caso richiede di affrontare non è tanto quello dell’ usucapione , quanto piuttosto quello della c.d.  occupazione  appropriativa o...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201720053 (Articolo 1 T.U. espropri - Oggetto)
  
 «La risposta ai dubbi prospettati si trova in parte nello stesso D.P.R. n 327/2001, c.d. Testo unico sulla  espropriazione  per pubblica utilità, ed in parte nel programma...» 
- 
  
    Consulenza legale Q201719244 (Articolo 828 Codice Civile - Condizione giuridica dei beni patrimoniali)
  
 «Costituisce principio generale in materia di  espropriazione  per pubblica utilità quello sancito dall’art.  42  comma 3 della Costituzione, per effetto del quale...» 
- 
  
    Quesito Q201718227 (Articolo 822 Codice Civile - Demanio pubblico)
  
 «se sono proprietario di un bene mobile (parti di archivi), che sono entrati nella mia disponibilità prima del 1830 (certificabile) e che attualmente sarebbe considerato...»