-
Consulenza legale Q202542611 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«In tema di conservazione della documentazione bancaria, la Cassazione, con l'ordinanza 35039/2022 , ha ribadito che la banca ha l'obbligo di conservarla nei limiti del...»
-
Quesito Q202542611 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Nell'ambito di un contenzioso per questioni legati ad una successione ho richiesto , in qualità di erede,alla banca gli estratti conto ultradecennali di un conto...»
-
Consulenza legale Q202542406 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119, comma 4, del T.U. bancario ,...»
-
Quesito Q202542406 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«La mia richiesta riguarda il mio diritto di ottenere copie di documenti bancari dopo la morte dei miei genitori.<br />
Ho un documento Word/PDF relativo alla mia...»
-
Consulenza legale Q202439373 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«L’orientamento di cui alla citata pronuncia del Tribunale di Napoli (Trib. Napoli, sez II, 26 aprile 2023) concerne l’applicazione dell’art. 119, comma IV, del...»
-
Quesito Q202439373 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Buongiorno,
ho perso mio padre nel 2001 e mia madre nel 2009. I miei genitori avevano un conto corrente presso Monte dei Paschi di Siena, cointestato con mio fratello. Io e mia...»
-
Consulenza legale Q202230548 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«Le banche sono obbligate alla conservazione della documentazione contabile per un periodo di 10 anni, come disposto dall’ art. 119 del T.U. bancario , comma 4,...»
-
Quesito Q202230548 (Articolo 119 T.U. bancario - Comunicazioni periodiche alla clientela)
«buongiorno,
sono un coerede in una successione della quale sto cercando di ricostruire il patrimonio in quanto alcuni dei coeredi si sono appropriati indebitamente di...»