Hai cercato: Ordinamento giudiziario 
  
          Trovati 11 risultati nelle tesi di laurea
        
    
    
              - 
  
    L'aumento di capitale sociale nelle societą in crisi - 17/10/2025
  
«Tesi selezionata dalla  Fondazione  Italia – USA per ricevere il Premio America Gio vani per il talento universitario, conferito il 16 gennaio 2025 a Roma presso la...»
 
              - 
  
    Un sistema a misura di minore: analisi sullimputabilitą del minore autore di reato - 27/02/2024
  
«L’adolescenza rappresenta, per ogni essere umano, una fase di crescita dettata da cambiamenti, sia da un punto di vista strettamente biologico, che dal punto di vista...»
 
              - 
  
    L'azione penale. Sistema italiano e inglese a confronto - 16/01/2024
  
«La tesi utilizza il metodo della comparazione giuridica per analizzare il tema dell’ azione penale  in due ordinamenti giuridici, appartenenti alla  western legal...»
 
              - 
  
    La sorveglianza speciale di pubblica sicurezza: caratteri e requisiti nelle indagini patrimoniali - 20/11/2023
  
«Fermo restando la natura sociale e garantista della Costituzione italiana, nel tempo il  legislatore  è dovuto ricorrere all’emanazione di “Leggi...»
 
              - 
  
    Il ruolo del giudice nel sistema costituzionale - 01/09/2023
  
«Partendo dall'analisi del dettato costituzionale, l'elaborato si prefigge l'obbiettivo di riaffermare la centralità del ruolo del potere giudiziario nell'...»
 
              - 
  
    La strumentalitą delle video-riprese e della perizia per la risoluzione del "caso Speziale" - 12/06/2023
  
«La  legge  penale definisce i “tipi di fatti” che costituiscono  reato  e le sanzioni previste per coloro che commettono il fatto. 
La legge processuale penale...»
 
              - 
  
    Il minore autore di reato nel procedimento penale: la storia, il rito e le implicazioni psicologiche - 30/01/2023
  
«Il seguente lavoro si propone di fornire una  overview  del procedimento penale minorile, esaminando l’evoluzione storica, normativa e giurisprudenziale di tale disciplina...»
 
              - 
  
    I Reati Informatici e la Diffamazione 'Smart' - 16/08/2022
  
«Nel mondo esistono due realtà: la vita reale e la vita virtuale; come nella vita reale anche nella vita virtuale è possibile riscontrare dei crimini. La L....»
 
              - 
  
    Le procedure estradizionali - 09/12/2021
  
«Nel presente elaborato è stata trattato l’istituto dell’estradizione; tale argomento si inserisce nell’ambito della cooperazione giudiziaria penale che...»
 
              - 
  
    Patteggiamento e conformidad: esperienze di giustizia penale negoziata nell'ordinamento italiano e spagnolo - 17/09/2020
  
«La preponderante “irruzione” della logica negoziale nel processo penale è un fenomeno ormai ben noto ai moderni apparati giudiziari – tanto di common...»
 
              - 
  
    La negozialitą nel processo penale - 21/11/2018
  
«Il lavoro di ricerca condotto attraverso questa tesi è volto ad analizzare il ruolo e il compito della giustizia negoziata allinterno del processo penale. Dalle sue...»