Hai cercato: Lavoro domestico 
  
          Trovati 9 risultati nelle consulenze legali
        
    
    
              - 
  
    Consulenza legale Q202544916 (Articolo 14 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Orario di lavoro)
  
«Il comma 4 dell’art. 14 del  Contratto Collettivo  del  Lavoro Domestico  stabilisce che il lavoratore convivente abbia  diritto  a 11 ore di riposo consecutive (riposo...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542943 (Articolo 25 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Tutela delle lavoratrici madri)
  
«Ai sensi dell’art. 25, comma 3, del CCNL  Lavoro Domestico , “ dall’inizio della gravidanza,  purché intervenuta nel corso del rapporto di  lavoro  , e...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202542127 (Articolo 2103 Codice Civile - Prestazione del lavoro)
  
«Nel contratto collettivo nazionale del lavoro domestico, le figure di colf e badante si distinguono per le mansioni svolte: 
 
	 
		 Colf : si occupa prevalentemente della...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202438157 (Articolo 15 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Lavoro straordinario)
  
«1. Permessi retribuiti per badante non convivente  
Il CCNL per il lavoro domestico non prevede alcuna indennità sostitutiva nel caso di ore di permesso non godute. I...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202437722 (Articolo 41 Contratto Collettivo Colf e Badanti - Trattamento di fine rapporto (T.F.R.))
  
«Ai sensi del comma 2 dell’art.  41  del CCNL del Lavoro Domestico “ I datori di lavoro anticiperanno, a richiesta del lavoratore e per non più di una volta...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q202231839 (Articolo 2948 Codice Civile - Prescrizione di cinque anni)
  
«Per quanto riguarda gli obblighi contrattuali degli eredi nel rapporto di lavoro domestico, se gli eredi hanno accettato l’eredità dovranno rispondere di tutti i...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201822476 (Articolo 129 Codice del consumo - Conformitą dei beni al contratto)
  
«Vi sono nel caso in esame diversi aspetti da considerare. 
	 
	In primo luogo il rapporto tra la società fornitrice (venditrice) della cucina e la cliente. 
	Il contratto...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201615864 ()
  
«Come correttamente scritto nel quesito, il datore di lavoro di collaboratori domestici (cosiddetti/e “colf”) e badanti non riveste il ruolo di sostituto...»
 
              - 
  
    Quesito Q201512957 (Articolo 1051 Codice Civile - Passaggio coattivo)
  
«Buongiorno, 
ho scelto di utilizzare il vostro utile servizio perché ho un dubbio circa la reciproca concessione di servitù di passaggio tra me e mia sorella...»