Hai cercato: Creditori intervenuti 
  
          Trovati 38 risultati nelle consulenze legali
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2 
     
    
              - 
  
    Consulenza legale Q201513625 (Articolo 495 Codice proc. civile - Conversione del pignoramento)
  
«Di fronte ad un  titolo esecutivo  ( art. 474 del c.p.c. ), anche se solo provvisoriamente tale, il debitore può difendersi dal  pignoramento  solo nei modi seguenti:...»
 
              - 
  
    Quesito Q201512772 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
  
«La situazione è la seguente: 
Ci troviamo al 2015 in presenza di un pignoramento da parte del "Condominio" di una unità immobiliare in...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q201410922 (Articolo 566 Codice proc. civile - Intervento dei creditori iscritti e privilegiati)
  
«Va innanzitutto premesso che i titoli di prelazione sono solo quelli previsti dalla legge: ipoteca (artt.  2808  ss. c.c.), pegno (artt.  2784  ss. c.c.) e privilegio (nei casi...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q20138661 (Articolo 498 Codice proc. civile - Avviso ai creditori iscritti)
  
«Nell’ambito del processo di esecuzione, la regola generale vigente in materia di distribuzione della somma ricavata è quella contenuta all’ art. 510 del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q20127159 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
  
«Nell'espropriazione immobiliare, nonostante sia stata autorizzata la vendita  ex   art. 569 del c.p.c.  e perfino nel caso in cui, in seguito alla vendita con incanto, venga...»
 
              - 
  
    Quesito Q20127159 (Articolo 569 Codice proc. civile - Provvedimento per l'autorizzazione della vendita)
  
«nella espropriazione immobiliare, una volta autorizzata la vendita ex art. 569 cpc, è possibile per il debitore raggiungere un accordo con il creditore procedente e gli...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q20124881 (Articolo 177 Codice proc. civile - Effetti e revoca delle ordinanze)
  
«L'accertamento giudiziale dell'obbligo del terzo, di cui sia mancata o sia contestata la dichiarazione, prende vita con l'istanza prevista dall' art. 548 del...»
 
              - 
  
    Consulenza legale Q20113216 (Articolo 494 Codice proc. civile - Pagamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario)
  
«Se il debitore si avvale della facoltà prevista dall' art. 494 del c.p.c. , cioè il versamento nelle mani dell'ufficiale giudiziario, legittimato  ex lege...»
 
          
       
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2