Hai cercato: Privilegio
Trovati 217 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 26641 del 22 ottobre 2018
«L'intervenuto passaggio in giudicato della sentenza ex 2932 c.c. - con la quale č stato disposto il trasferimento della proprietā di un immobile in favore dei promissari acquirenti, che abbiano contemporaneamente impugnato la sentenza del...»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 5724 del 27 febbraio 2019
«In tema di privilegio generale sui mobili, ai fini della collocazione sussidiaria del credito sul prezzo degli immobili, di cui all'art. 2776 c.c., grava sul creditore l'onere di provare che, prima di partecipare alla distribuzione nella quale...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 36755 del 25 novembre 2021
«L'art. 2783 ter c.c., introdotto dall'art. 9, comma 3, del d.l. n. 16 del 2012, conv. dalla l. n. 44 del 2012, laddove accorda ai crediti per dazi doganali il medesimo privilegio che assiste i crediti dello Stato per IVA, non ha natura...»
-
Cassazione civile, Sez. VI-1, ordinanza n. 22344 del 5 agosto 2021
«Tra il privilegio industriale di cui al d.lgs. c.p.s. n. 1075 del 1947 e l'ipoteca immobiliare di diritto comune, non vi sono sufficienti elementi comuni, tali da indurre a ritenere applicabile al primo, in via analogica, il limite temporale di...»
-
Cassazione civile, Sez. I, sentenza n. 29371 del 13 novembre 2024
«Il riconoscimento del privilegio di cui all'art. 2751-bis, n. 2, c.c. č compatibile con la sua richiesta da parte dello studio associato, che risulti legittimato a chiederlo, se, sul piano sostanziale, ricorre la duplice condizione dello...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 1718 del 24 gennaio 2025
«Al creditore istante per la dichiarazione di fallimento del suo debitore va riconosciuto il privilegio di cui agli artt. 2755 e 2770 c.c., nonché quello previsto dall'art. 95 c.p.c. - c.d. privilegio per spese di giustizia - con riferimento alle...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 7830 del 24 marzo 2025
«La surrogazione della committente, che ha eseguito il pagamento dei debiti della societā appaltatrice verso i suoi dipendenti, determina il subingresso della stessa a titolo particolare nelle pretese privilegiate dei dipendenti verso la loro...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4-
5-
6-
7-
8