Hai cercato: Cause tra loro dipendenti
Trovati 37 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1-
2
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 20860 del 21 agosto 2018
«L'obbligazione solidale passiva, di regola, non dà luogo a litisconsorzio necessario, nemmeno in sede di impugnazione, in quanto non fa sorgere un rapporto unico e inscindibile, neppure sotto il profilo della dipendenza di cause, bensì rapporti...»
-
Cassazione civile, Sez. Lavoro, sentenza n. 26042 del 17 ottobre 2018
«In tema di esecuzione forzata presso terzi, il trattamento pensionistico versato sul conto corrente e pignorato in data antecedente all'entrata in vigore del d.l. n. 83 del 2015 (conv., con modif., in l. n. 132 del 2015), di modifica dell'art. 545...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 34899 del 28 novembre 2022
«In tema di obbligazioni solidali, pur se di regola, ai sensi dell'art. 1306 c.c., la solidarietà passiva non determina una situazione di litisconsorzio necessario, nemmeno in sede di impugnazione, in quanto i rapporti giuridici restano distinti,...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 23904 del 2 agosto 2022
«La domanda di manleva proposta dal convenuto, acquirente dell'immobile oggetto dell'azione di rivendica, nei confronti del proprio alienante va qualificata come di garanzia propria, sicché il nesso che si instaura tra la stessa e la domanda...»
-
Cassazione civile, Sez. III, sentenza n. 4303 del 13 febbraio 2023
«...nello stesso processo, senza che ciò dia luogo a litisconsorzio necessario, e che - restando le due cause, per loro natura scindibili, comunque distinte - non è affetta da nullità la sentenza emessa nel giudizio a cui non ha partecipato il minore.»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 11888 del 5 maggio 2023
«La relazione di continenza ex art. 39 c.p.c. sussiste non solo quando due cause, pendenti contemporaneamente davanti a giudici diversi, abbiano identità di soggetti e di "causae petendi" e differenza quantitativa di "petitum" (cd. continenza in...»
-
Cassazione civile, Sez. III, ordinanza n. 11222 del 28 aprile 2025
«Ove la violazione concerna una situazione di litisconsorzio necessario processuale derivante da cause inscindibili o da cause tra loro dipendenti, il potere di impugnazione è precluso dalla mancata tempestiva rilevazione della nullità da parte...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2