(1)Il genitore che passa a nuove nozze conserva l'usufrutto legale(2), con l'obbligo tuttavia di accantonare in favore del figlio quanto risulti eccedente rispetto alle spese per il mantenimento, l'istruzione e l'educazione di quest'ultimo [147].
Note
                                                        
                      (1)
                    
                  L'articolo è stato così sostituito dall'art. 151 della L. 19 maggio 1975 n. 151.
                
                              
                                                        
                      (2)
                    
                  Qualora il genitore contragga un nuovo matrimonio, conserverà la titolarità dell'usufrutto legale a condizione che mantenga la responsabilità genitoriale sui figli, ma solamente per i figli stessi e non per un eventuale mantenimento della nuova famiglia.
                
                          
            
                           
         
      






 Relazioni
Relazioni Tesi di laurea
Tesi di laurea Consulenza
Consulenza