Ci sono 13 consulenze legali riguardanti l'argomento "circolazione di veicoli"
-
Consulenza legale Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«La regolamentazione della circolazione stradale - per quanto riguarda la questione oggetto del quesito - viene disposta dall’Ente proprietario della strada, secondo le...»
-
Quesito Q202541253 (Articolo 157 Codice della Strada - Arresto, fermata e sosta dei veicoli)
«Buongiorno,
ho una contesa aperta con il comune di residenza riguardo la fermata dello scuolabus, la quale ne usufruisce anche mia figlia. La fermata si trova in...»
-
Consulenza legale Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
«Va chiarito che, secondo quanto si legge nel documento trasmesso a corredo del quesito, la sanzione pecuniaria irrogata non deriva da violazioni di norme sulla circolazione...»
-
Quesito Q202438102 (Articolo 94 Codice della Strada - Formalità per il trasferimento di proprietà degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi
e per il trasferimento di residenza dell'intestatario)
«Nei giorni scorsi ho ricevuto un verbale di contestazione per violazione del codice della strada che allego.
Premetto che l’autovettura oggetto del verbale non è...»
-
Consulenza legale Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
«Visto che si sta parlando di un incidente stradale, che presumibilmente ha dato luogo e una causa e/o a una richiesta di danni, è opportuno fare riferimento soltanto alla...»
-
Quesito Q202333801 (Articolo 145 Codice della Strada - Precedenza)
«Buongiorno,
nell'ambito della circolazione stradale e del vigente codice della strada, vi è un orientamento giurisprudenziale o qualche circolare specifica che si...»
-
Consulenza legale Q202231128 (Articolo 5 Codice della Strada - Regolamentazione della circolazione in generale)
«Gli artt. 5 , 6 e 7 del Codice della strada consentono ai Comuni di regolamentare la viabilità comunale stabilendo, anche in via temporanea e/o in relazione a...»
-
Consulenza legale Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalità necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Il divieto in questione è una novità introdotta dal cosiddetto “Decreto sicurezza” (D.L. n. 113/2018, convertito in L. n. 132/2018), che ha aggiunto il...»
-
Quesito Q202229955 (Articolo 93 Codice della Strada - Formalità necessarie per la circolazione degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi)
«Buongiorno, vi scrivo perchè vorrei avere delucidazioni in merito alla legge inerente all’articolo 93 comma 1 bis che stabilisce che chi ha la residenza in Italia...»
-
Consulenza legale Q201924197 (Articolo 2054 Codice Civile - Circolazione di veicoli)
«Al fine di dirimere il presente quesito, va preliminarmente dato atto di quanto stabilito dalle Sezioni Unite della Corte di cassazione (sent. n. 8620/2015) in tema di auto...»
Vedi tutti i risultati nelle consulenze legali...