Hai cercato: Testamento olografo
Trovati 95 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 4137 del 18 febbraio 2025
«L'irreperibilitā del testamento olografo, di cui si provi l'esistenza in un certo tempo, mediante la produzione di una copia informale, č equiparabile alla sua distruzione che ingenera una presunzione di revoca dello stesso, non scalfita dal...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 8474 del 31 marzo 2025
«Gli attori non hanno interesse ad ottenere la dichiarazione di invaliditā di un testamento olografo se non hanno validamente impugnato un precedente testamento. L'interesse ad agire deve sussistere al momento della decisione e deve essere...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 12753 del 13 maggio 2025
«In tema di contestazione dell'autenticitā di un testamento olografo, la parte che intende far valere la non autenticitā della scrittura deve necessariamente proporre una domanda di accertamento negativo, non potendo limitarsi a una mera eccezione...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 1431 del 15 gennaio 2024
«Il semplice posizionamento della mano del testatore, che aiuti il non vedente a dare una forma ordinata alle sue disposizioni di ultima volontā e non comporti coartazione del gesto di scrittura del testatore stesso attraverso il sostegno della...»
-
Cassazione civile, Sez. II, ordinanza n. 231 del 4 gennaio 2024
«La pubblicazione del testamento olografo, seppure non sia configurabile come un requisito di validitā o di efficacia, č atto preparatorio esterno necessario per la sua coattiva esecuzione. Ne consegue che colui il quale - avendo interesse a fare...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4