Hai cercato: Onorario 
  
          Trovati 97 risultati nel massimario
        
          
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4 
     
    
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. I,              ordinanza n. 4887 del 24 febbraio 2020
            
          
          
«In materia di protezione internazionale, non č affetto da nullitą il procedimento nel cui ambito il giudice onorario di tribunale abbia proceduto all'audizione del richiedente, rimettendo poi la causa per la decisione al collegio della sezione...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. I,              ordinanza n. 1434 del 19 gennaio 2018
            
          
          
«L'ordinanza che dispone il tentativo di conciliazione, emessa dal giudice onorario aggregato a norma dell'art. 13, comma 2, della l. n. 276 del 1997, deve essere comunicata alla parte contumace, non ostandovi la mancata inclusione dell'ordinanza...»
         
              - 
          
            
              Cassazione penale, Sez. Unite,              ordinanza n. 13716 del 24 febbraio 2011
            
          
          
«La delega conferita dal procuratore della Repubblica al vice procuratore onorario e al magistrato ordinario in tirocinio da almeno sei mesi per lo svolgimento delle funzioni di Pubblico Ministero nella udienza di convalida dell'arresto o del...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 789 del 12 gennaio 2022
            
          
          
«Le prescrizioni presuntive trovano applicazione solo con riferimento ai rapporti che si svolgono senza formalitą. Ne consegue che il diritto degli arbitri al rimborso delle spese e all'onorario non č assoggettato alla prescrizione prevista...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 40626 del 17 dicembre 2021
            
          
          
«La prescrizione breve presuntiva del diritto dell'avvocato al pagamento dell'onorario decorre non solo dal verificarsi dei fatti previsti dall'art. 2957, comma 2, c.c., ma anche dal momento in cui, per qualsiasi causa, cessi il rapporto col...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 23131 del 31 luglio 2023
            
          
          
«La liquidazione dell'onorario per una consulenza tecnico di ufficio avente ad oggetto la quantificazione del compenso spettante per la progettazione e l'esecuzione di opere edili, in virtł dei documenti versati in atti e degli accordi tra la...»
         
              - 
          
            
              Cassazione civile, Sez. II,              ordinanza n. 8561 del 27 marzo 2023
            
          
          
«In materia di spese processuali, ai fini della liquidazione del compenso spettante al difensore, il d.m. n. 55 del 2014 non prevede alcun compenso specifico per la fase istruttoria, ma prevede un compenso unitario per la fase di trattazione, che...»
         
          
       
  
      
  
  Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3-
4