Hai cercato: Assegno familiare
Trovati 67 risultati nel massimario
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 32349 del 13 dicembre 2024
«La domanda di divisione della casa familiare in sede di separazione è giudicata sulla base dell'interesse dei figli minori. La Corte può rigettare tale domanda se riscontra il rischio di incrementare la conflittualità tra i genitori, preservando...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 3355 del 10 febbraio 2025
«...non rilevano le condizioni economiche dei genitori del soggetto obbligato, giacché questi, una volta che il figlio sia divenuto autonomo e abbia fondato un proprio nucleo familiare, non hanno più alcun obbligo giuridico nei suoi confronti.»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 11294 del 28 aprile 2023
«...familiare e sociale di appartenenza, rimanendo per converso escluso che l'istituto stesso implichi, come conseguenza "automatica", che ciascuno dei genitori debba provvedere paritariamente, in modo diretto ed autonomo, alle predette esigenze.»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 19388 del 15 luglio 2024
«In tema di regime economico in favore della prole, in conseguenza della crisi familiare, la misura del contributo per il mantenimento dei figli minorenni, determinata in seno alla convenzione di negoziazione assistita per la soluzione consensuale...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 8764 del 28 marzo 2023
«In materia di assegno divorzile, nell'adottare le statuizioni conseguenti al divorzio, deve attribuirsi rilievo anche all'assegnazione della casa familiare che, pur essendo finalizzata alla tutela della prole e del suo interesse a permanere...»
-
Cassazione civile, Sez. I, ordinanza n. 22813 del 27 luglio 2023
«...scelta del figlio, risalente nel tempo, di unirsi in matrimonio costituendo un nuovo nucleo familiare, di per sé indicativa di una maturità affettiva e personale, tale da doversi accompagnare vieppiù alla diligente e coerente ricerca di un lavoro.»
-
Cassazione civile, Sez. Unite, sentenza n. 35385 del 18 dicembre 2023
«In tema di divorzio, ai fini dell'attribuzione e della quantificazione dell'assegno previsto dall'art. 5, comma 6, l. n. 898 del 1970, avente natura, oltre che assistenziale, anche perequativo-compensativa, nei casi peculiari in cui il matrimonio...»
Vai alla paginaPrecedente 1-
2-
3