Cassazione civile Sez. II sentenza n. 9388 del 10 aprile 2025

(1 massima)

(massima n. 1)

Nei contratti preliminari, la legittimità del recesso esercitato da una delle parti è subordinata alla sussistenza delle cause indicate specificamente nel contratto. Tuttavia, il verificarsi di una situazione di impossibilità sopravvenuta non imputabile al debitore, che impedisca l'adempimento della prestazione, può giustificare una risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta ai sensi degli artt. 1463 e 1256 c.c., escludendo così la configurabilità di qualsiasi inadempimento colpevole e limitando le conseguenze all'obbligo di restituzione delle somme versate.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.