(massima n. 1)
La modifica urbanistica con la previsione di un vincolo preordinato all'esproprio, intervenuta successivamente alla stipula del contratto preliminare, abilita la parte acquirente a chiedere la risoluzione del contratto per il venir meno della causa in concreto, ovvero dell'istituto della presupposizione qualora si accerti che l'acquisto del terreno si fondava sull'attuale assetto urbanistico del bene promesso in vendita che ne consentiva una potenziale modifica da destinazione agricola ad area edificabile, considerato che successivamente alla stipula del contratto si č determinato oggettivamente un ulteriore e imprevedibile limite alla potenziale sua edificabilitā, con il rischio di una futura perdita dello stesso diritto dominicale su parte del terreno promesso in vendita.