Cassazione civile Sez. III sentenza n. 21896 del 30 luglio 2025

(1 massima)

(massima n. 1)

In tema di risarcimento del danno da incidente stradale, la consapevolezza della persona trasportata che il conducente sia sotto effetto di alcol, costituisce una esposizione volontaria ad un rischio oltre il normale rischio consentito. Tale consapevolezza č idonea a integrare una corresponsabilitā del danneggiato e a ridurre proporzionalmente la responsabilitā del danneggiante, essendo un antecedente causale necessario del verificarsi dell'evento ai sensi dell'art. 1227, comma primo, cod. civ.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.