(massima n. 1)
La differenza tra la perdita di chance e il lucro cessante ha carattere ontologico, richiedendo in entrambi i casi un nesso eziologico tra il pregiudizio e l'evento dannoso. La perdita di chance si configura come il venir meno della possibilitą concreta ed effettiva di conseguire un risultato ulteriore di incerta verificazione, mentre il lucro cessante rappresenta la perdita di un'occasione di guadagno attuale direttamente ricollegabile al fatto illecito.