Cassazione civile Sez. I ordinanza n. 16116 del 10 giugno 2024

(2 massime)

(massima n. 1)

In tema di regolazione delle spese di lite, la condanna in solido dei soccombenti può giustificarsi anche alla luce di una mera comunanza degli interessi, che si ha anche solo in presenza di una convergenza di atteggiamenti difensivi, quando esista una sostanziale identità delle questioni dibattute tra le parti nel processo; tuttavia, la condanna solidale non è consentita quando i vari soccombenti abbiano proposto domande di valore notevolmente diverso, posto che la solidarietà cessa quando il comune interesse sussiste per una parte della domanda e non per il resto.

(massima n. 2)

In presenza di enormi divergenze tra il valore delle domande avanzate nei confronti delle diverse convenute cumulate in un unico processo a causa dell'unicità dei fatti dedotti a loro fondamento, tale scelta subita dalle soccombenti non può giustificare la loro condanna solidale alle spese del processo.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.