Cassazione civile Sez. II ordinanza n. 27234 del 25 settembre 2023

(1 massima)

(massima n. 1)

La sanzione pecuniaria dell'istanza di inibitoria inammissibile o manifestamente infondata è irrogata in favore della Cassa delle ammende allo scopo di sanzionare l'abuso dello strumento processuale, come in altre ipotesi del codice. Si tratta certamente di una pena come esplicitamente previsto dalla norma e come ricava altresì dall'indicazione della forbice dell'ammontare tipico del carattere punitivo e non conciliabile con una diversa funzione compensativa di un pregiudizio arrecato alla controparte. In tal senso, esulando dalla responsabilità processuale ex art. 96 cod. proc. civ., l'ammontare inflitto a titolo di sanzione ex art. 283 cod. proc. civ. non può essere restituito dalla controparte, a cui non è certamente corrisposto.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.