Cassazione civile Sez. I ordinanza n. 1390 del 15 gennaio 2024

(1 massima)

(massima n. 1)

Nei giudizi riguardanti l'adozione dei provvedimenti limitativi, ablativi, o restitutivi della responsabilitā genitoriale, al minore che non sia giā rappresentato da un tutore deve necessariamente essere nominato un curatore speciale ex art. 78 c.p.c., in mancanza del quale il giudizio č nullo e la nullitā č rilevabile d'ufficio, per mancata costituzione del rapporto processuale e violazione del contraddittorio. Ricorrendo un contrasto giurisprudenziale sulle conseguenze della rilevazione, in sede di legittimitā, del vizio di omessa nomina del curatore speciale ex art. 78 c.p.c., gli atti vanno rimessi al Primo Presidente per l'eventuale assegnazione della questione alle Sezioni Unite.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.