Cassazione civile Sez. III ordinanza n. 17851 del 28 giugno 2024

(1 massima)

(massima n. 1)

Le contestazioni e i rilievi critici delle parti alla consulenza tecnica d'ufficio costituiscono argomentazioni difensive che possono essere formulate anche in appello, purché non introducano nuovi fatti costitutivi, modificativi o estintivi, né nuove domande o eccezioni o nuove prove. Tali atti si riferiscono all'attendibilitą e alla valutazione delle risultanze della C.T.U. e sono volti a sollecitare il potere valutativo del giudice in relazione a tale mezzo istruttorio.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.