Cassazione civile Sez. V ordinanza n. 449 del 9 gennaio 2025

(1 massima)

(massima n. 1)

Ai fini dell'art. 10, comma 1, lett. b), D.P.R. n. 917/1986 (TUIR), la dizione "assistenza specifica" non si riferisce alla qualificazione professionale del personale che presta l'assistenza, ma esclusivamente alla specifica necessitą dell'assistenza per la tutela della persona invalida grave riconosciuta ai sensi dell'art. 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104. Pertanto, le spese sostenute da un contribuente per l'assistenza specifica a un coniuge disabile grave sono integralmente deducibili, indipendentemente dalla qualificazione professionale del personale che ha prestato l'assistenza.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 30 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.