Cassazione civile Sez. I ordinanza n. 32537 del 23 novembre 2023

(1 massima)

(massima n. 1)

Ai fini della sospensione della responsabilitą genitoriale ex art. 333 c.c. non occorre che la condotta del genitore abbia causato danno al figlio, poiché la norma mira ad evitare ogni possibile pregiudizio derivante dalla condotta (anche involontaria) del genitore, rilevando l'obiettiva attitudine di quest'ultima ad arrecare nocumento anche solo eventuale al minore, in presenza di una situazione di mero pericolo di danno. Ciononostante, deve ritenersi contraddittoria la motivazione della sentenza in cui il giudice, pur dando atto del venir meno del clima conflittuale in passato esistente in famiglia, abbia confermato il provvedimento di limitazione della responsabilitą genitoriale, pur in assenza di violazioni dei doveri del genitore e di condotte comunque pregiudizievoli per i figli.

Hai un dubbio o un problema su questo argomento?

Scrivi alla nostra redazione giuridica

e ricevi la tua risposta entro 5 giorni a soli 29,90 €

Nel caso si necessiti di allegare documentazione o altro materiale informativo relativo al quesito posto, basterà seguire le indicazioni che verranno fornite via email una volta effettuato il pagamento.