(massima n. 1)
La vendita a prova č un contratto perfetto nei suoi elementi costitutivi ma sospensivamente condizionato all'esito positivo della prova, il cui accertamento attiene ad una verifica obiettiva circa le qualitā pattuite del bene compravenduto o la sua idoneitā all'uso cui č destinato, sicché, a tal fine, č sufficiente la dimostrazione che la prova sia stata oggettivamente superata, senza necessitā di accertare, all'esito di valutazione comparativa, che solo quel bene possa assicurare il risultato programmato dalle parti.