1. Le societą, le associazioni, le fondazioni ed ogni altro ente, pubblico o privato, anche se privo di natura associativa, sono disciplinati dalla legge dello Stato nel cui territorio č stato perfezionato il procedimento di costituzione. Si applica, tuttavia, la legge italiana se la sede dell'amministrazione č situata in Italia, ovvero se in Italia si trova l'oggetto principale di tali enti.
2. In particolare sono disciplinati dalla legge regolatrice dell'ente:
- a) la natura giuridica;
 - b) la denominazione o ragione sociale;
 - c) la costituzione, la trasformazione e l'estinzione;
 - d) la capacitą;
 - e) la formazione, i poteri e le modalitą di funzionamento degli organi;
 - f) la rappresentanza dell'ente;
 - g) le modalitą di acquisto e di perdita della qualitą di associato o socio nonché i diritti e gli obblighi inerenti a tale qualitą;
 - h) la responsabilitą per le obbligazioni dell'ente;
 - i) le conseguenze delle violazioni della legge o dell'atto costitutivo.
 
3. I trasferimenti della sede statutaria in altro Stato e le fusioni di enti con sede in Stati diversi hanno efficacia soltanto se posti in essere conformemente alle leggi di detti Stati interessati.
        
      




Consulenza