1. Nel dibattimento, l'imputato, la parte civile che non debba essere esaminata come testimone, il responsabile civile e la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria sono esaminati se ne fanno richiesta o vi consentono.
1. Nel dibattimento, l'imputato, la parte civile che non debba essere esaminata come testimone, il responsabile civile e la persona civilmente obbligata per la pena pecuniaria sono esaminati se ne fanno richiesta o vi consentono.
Cass. pen. n. 40317/2006
Anche in assenza di una rinuncia del P.M. all'espletamento dell'esame dell'imputato, ritualmente ammesso e fissato, è legittima la revoca dell'ordinanza di ammissione, allorché l'imputato stesso non sia comparso all'udienza stabilita per l'incombente, adducendo un impedimento ritenuto non legittimo dal giudice.A distanza di vent'anni dall'entrata in vigore del "nuovo" codice di procedura penale, il volume esamina la prova dichiarativa e le condizioni in cui oggi viene raccolta, soffermandosi sull'inappropriatezza delle attuali modalità di produzione della stessa e sulla mancata maturazione in molti operatori di diritto della cultura di un corretto concetto di processo accusatorio. In queste pagine, che raccolgono spunti e suggerimenti tratti da esperienze concrete, l'autore effettua una... (continua)