(1)A pena di nullità il contratto deve essere concluso per atto pubblico.
(Relazione del Ministro Guardasigilli Dino Grandi al Codice Civile del 4 aprile 1942)
Cass. civ. n. 21796/2024
L'accordo familiare che prevede la redistribuzione delle partecipazioni societarie tra i figli e che non risponde alla forma solenne prevista dall'art. 768-ter cod. civ. per il patto di famiglia, non può essere considerato nullo se la convenzione ha una funzione diversa da quella del trasferimento anticipato e stabile dell'azienda ai discendenti.
SEI UN AVVOCATO?
AFFIDA A NOI LE TUE RICERCHE!
Sei un professionista e necessiti di una ricerca giuridica su questo articolo?
Un cliente ti ha chiesto un parere su questo argomento o devi redigere un atto riguardante la materia?
Inviaci la tua richiesta e ottieni in tempi brevissimi quanto ti serve per lo svolgimento della tua attività professionale!