Chi ha un diritto subordinato a condizione sospensiva o risolutiva può disporne in pendenza di questa; ma gli effetti di ogni atto di disposizione sono subordinati alla stessa condizione [1361, 2852](1).
Note
(1)
Pertanto, ad esempio, Tizio acquista un bene sotto condizione sospensiva e lo concede in locazione a Caio: l'acquisto di Caio produce effetti solo se, e quando, la condizione cui è subordinato l'acquisto di Tizio si avvera.