Parvenza di un buon diritto
La locuzione, di origine medievale, è usata per indicare la possibilità, la verosimiglianza o la probabilità dell'esistenza di un diritto, pur in mancanza di un accertamento definitivo. Il fumus boni iuris è un requisito necessario, insieme al pericolo nel ritardo, per ottenere la tutela cautelare, il cui scopo è quello di evitare che il tempo necessario per l'accertamento pieno del diritto renda infruttuosa o tardiva la tutela ricevibile in via ordinaria.